Psichedelici: droghe pericolose o risorsa preziosa per il benessere mentale?
Il filosofo Aldous Huxley affermava senza timori, in “The Doors of Perception”, che l’uso della mescalina è un’esperienza “di valore inestimabile per chiunque”. Dalla psicoterapia e altri usi medici alle applicazioni più generali per il benessere mentale, la ricerca su larga scala sui potenziali benefici delle sostanze psichedeliche è attesa da tempo.
La Convenzione delle Nazioni Unite del 1971 sulle sostanze psicotrope ha classificato molti psichedelici come droghe non accettabili per uso medico perché rappresentano un grave rischio per la salute. Ora queste sostanze sono riemerse nel dibattito pubblico.
Possibile in Europa creare le condizioni propedeutiche all’utilizzo del potenziale degli psichedelici, minimizzando i rischi associati al loro uso e abuso?
Possiamo provare a immaginare 4 prospettive in cui i benefici sociali delle sostanze psichedeliche potrebbero realizzarsi.
Vi sono attestati innumerevoli programmi di ricerca per la terapia assistita da psichedelici su pazienti con gravi malattie.
“La psicoterapia assistita da psichedelici è una grande opportunità per trattare varie forme di disagio psicologico nella salute pubblica, dal disturbo da stress post-traumatico all’ansia, alla depressione e alla dipendenza”, spiega la ricercatriceClaudia Schwarz-Plaschg dell’Università di Vienna, istituzione che ospita uno dei suddetti programmi di ricerca, il progetto ReMedPsy.
Lo scopo del progetto è andato rapidamente oltre le applicazioni mediche.
“Qualsiasi contesto d’uso che garantisca la qualità della sostanza, così come una preparazione adeguata, una guida durante l’uso e l’integrazione delle esperienze psichedeliche potrebbe, in linea di principio, essere benefico per la società”.
Si ritiene che a coloro che hanno potere decisionale in Europa dovrebbe essere suggerito di aumentare i finanziamenti e rimuovere le barriere normative sulle sostanza psichedeliche, anche al fine di poter condurre una ricerca multidisciplinare, necessaria per comprendere appieno gli effetti.
Noi restiamo in fremente attesa e, come sempre, vi forniamo ogni aggiornamento di rilievo sul tema
jointoyou.it è il primo Smartshop online e il primo Delivery di cannabis legale in Italia. Offriamo consegne anonime, rapide e sicure di prodotti derivati dalla canapa, con l'obiettivo di promuovere il commercio e le legalizzazione di questa pianta sacra e millenaria.
Informazioni sul venditore: JOINTOYOU di Santirocco Simone Via Mascarella 24, 40126 - Bologna (BO), Italia N. Rea BO – 542157 P.IVA 03712851207 Telefono: +39 348.4604363 Email: info@jointoyou.it Pec: jointoyou@pec.it