Cos’è la damiana e a cosa serve?
Si tratta di un arbusto con foglie verdi e petali gialli originario dell’America centrale, dei Caraibi e del Sud America.
Da tempo immemorabile utilizzato dalle popolazioni native della regione oggi occupata dal Messico, dal Guatemala e dai Caraibi come afrodisiaco e stimolante. Già in epoca precolombiana, dunque questa pianta era nota per i giovamenti che, la sua assunzione, generava nell’appetito sessuale di uomini e donne. Questo arbusto selvatico, infatti, è un eccellente alleato nei momenti di calo del desiderio fisico nelle coppie, sia per la routine, lo stress o i ritmi di lavoro incompatibili con la vita intima.
Oggi si è compresa, inoltre, l’utilità della Damiana nel trattamento di problemi come l’impotenza maschile, dolori mestruali o carenza di energia sia nelle donne che negli uomini.
Le proprietà energizzanti della damiana aiutano anche a combattere i sintomi della depressione, come la mancanza di motivazione e di umore. Nel complesso, alcuni studi mostrano che può avere benefici su pazienti affetti da depressione lieve o moderata (non comprovata nei casi di depressione maggiore) e può essere efficace come alcuni antidepressivi tradizionali.Ottimi risultati si riscontrano nel trattamento di problemi respiratori, come l’asma, a base di Damiana: non a caso era denominata «x misib kok» (letteralmente “l’essere che toglie l’asma”) presso alcune regioni del Messico come Puebla e Quintana Roo.
Possibili effetti collaterali
L’erba di San Giovanni (hypericum) può causare una maggiore sensibilità alla luce del sole. Altri effetti collaterali includono bocca secca, sintomi digestivi, affaticamento, confusione e mania (nelle persone con disturbo bipolare).
Fumo, gocce, capsule e tè di damiana: sono molte e versatili le forme con cui questa pianta si presenta e si presta al consumo.
jointoyou.it è il primo Smartshop online e il primo Delivery di cannabis legale in Italia. Offriamo consegne anonime, rapide e sicure di prodotti derivati dalla canapa, con l'obiettivo di promuovere il commercio e le legalizzazione di questa pianta sacra e millenaria.
Informazioni sul venditore: JOINTOYOU di Santirocco Simone Via Mascarella 24, 40126 - Bologna (BO), Italia N. Rea BO – 542157 P.IVA 03712851207 Telefono: +39 348.4604363 Email: info@jointoyou.it Pec: jointoyou@pec.it